I NOSTRI CORSI

PIANOFORTE

Corso di Pianoforte

CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

VIOLINO

Corso di Violino

CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

CHITARRA

Corso di Chitarra

CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

FLAUTO TRAVERSO

Corso di Flauto traverso

CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

SAX CLASSIC/JAZZ

Corso di Sax Classi e Jazz
Il sassofono è uno strumento relativamente giovane e da pochi anni inserito nei corsi accademici.
Il corso accademico ha la durata di sette anni e si presta facilmente ad un uso jazzistico.
Docente: M° Flavio Ferreri


CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

CONTRABBASSO

Corso di Contrabbasso

CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

CORSO ACCADEMICO
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

PERCUSSIONI & BATTERIA

Corso di Percursioni
Particolarmente adatto a chi ama la musica d’insieme, prevede un corso accademico di 8 anni e lo studio di tanti strumenti a percussione (piatti, triangolo, timpani ecc.).
Docente: M° Leonardo D'Angelo


CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

STORIA DELLA MUSICA
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

CANTO LIRICO

Corso di Flauto traverso
Il corso ha una durata di 5 anni e prevede la frequentazione parallela di almeno uno strumento complementare tra il violino o il pianoforte.
Docente: In corso di assegnazione


CORSO BASE
È il corso dedicato a chi muove i primi passi nello studio di uno
strumento musicale e prevede una lezione individuale di strumento a settimana
di 30 minuti.

STORIA DELLA MUSICA
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 45
minuti.

CORSO SUPERIORE
È il tipo di corso consigliato a chi avendo già acquisito le nozioni di
base intende proseguire in modo accademico (programma ministeriale dei
Conservatori). Prevede una lezione a settimana individuale di strumento di 60
minuti.

TEORIA MUSICALE
Per tutti gli associati è consigliata la frequentazione di questo corso che
prevede due lezioni collettive al mese di 60 minuti (minimo 5 allievi)

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Prevede due lezioni collettive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

STORIA DELLA MUSICA
Prevede due lezioni colletive al mese di 90 minuti (minimo 5 allievi)

LABORATORI MUSICALI
Dedicato a chi cerca nella musica un equilibrio fra armonia e sperimentazione, ma anche un mix di divertimento e socializzazione: prevede una lezione collettiva a settimana di musica d'insieme per la formazione di ensamble musicali.

MASTERCLASS
Destinato a diplomandi o diplomati, è un Corso di alta specializzazione: prevede incontri con musicisti di livello internazionale per perfezionare l'interpretazione e la tecnica strumentale.

PROPEDEUTICA MUSICALE

Propedeutica Musicale
Dedicato a chi non ha ancora scelto uno strumento e vuole conoscere da vicino la musica.
Il corso prevede una lezione collettiva a settimana.
Costo: € 50,00 mensile.

COSTI

TUTTI I PREZZI SI RIFERISCONO A QUOTE ASSOCIATIVE MENSILI

CORSO BASE
Costo: € 60,00

CORSO ACCADEMICO
Costo: € 85,00

CORSO SUPERIORE
Costo: € 110,00

TEORIA MUSICALE
Costo: € 20,00

ARMONIA COMPLEMENTARE E PRINCIPALE
Costo: € 35,00

STORIA DELLA MUSICA
Costo: € 35,00

LABORATORI MUSICALI
Costo: Su richiesta

MASTERCLASS
Costo: Su richiesta